[ Salta al contenuto della pagina ]

Access key definite:
Vai alla pagina iniziale [H]
Vai alla pagina di aiuto alla navigazione [W]
Vai alla mappa del sito [Y]
Passa al testo con caratteri di dimensione standard [N]
Passa al testo con caratteri di dimensione grande [B]
Passa al testo con caratteri di dimensione molto grande [V]
Passa alla visualizzazione grafica [G]
Passa alla visualizzazione solo testo [T]
Passa alla visualizzazione in alto contrasto e solo testo [X]
Salta alla ricerca di contenuti [S]
Salta al menù [1]
Salta al contenuto della pagina [2]

Sezione contenuti:

[ Salta al menù ]

Dettaglio procedura

Questa funzionalità permette di visualizzare i dati della procedura selezionata, compresi i documenti relativi al bando, ovvero ai documenti che sono richiesti ai concorrenti. Premendo il pulsante "Lotti" si accede alle informazioni di dettaglio dei lotti facenti parte della procedura.
CONTENUTO AGGIORNATO AL 04/07/2023

Sezione Stazione appaltante

A.R.P.A AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE - DIREZIONE GENERALE
Giuseppe lo Iacono

Sezione Dati generali

FORNITURA DI STRUMENTAZIONE PER L IMPLEMENTAZIONE DELLA RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA DI ARPA SICILIA - CIG : 9739637AB4 - CUP : I83C22000640005
Forniture
Procedura aperta
Offerta economicamente più vantaggiosa
2.266.275,00 €
06/04/2023
25/04/2023 entro le 12:00
G01122
In aggiudicazione

Sezione Documentazione richiesta ai concorrenti

Busta amministrativa
Busta tecnica
  • Relazione/i Tecnica criterio A
  • Relazione/i Tecnica criterio B
  • Relazione/i Tecnica criterio C
Busta economica
  • Offerta economica

Sezione Comunicazioni della stazione appaltante

  • Pubblicato il 22/06/2023
    Comunicazione apertura offerte - si comunica che il giorno 22/06/2023 a partire dalle ore 12.00 presso la sede ARPA Sicilia ex Complesso Roosevelt via Cristoforo Colombo in Palermo si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte economico temporale in seduta pubblica.
  • Pubblicato il 18/05/2023
    Comunicazione data avvio procedura di gara - Si rende noto che a conclusione delle attività di nomina dei componenti della commissione, le operazioni gara avranno inizio giorno 30/5/2023 alle ore 9:30 presso gli uffici della sede di ARPA Sicilia in via Cristoforo Colombo snc ex complesso Roosevelt
  • Pubblicato il 05/05/2023
    Comunicazione posticipo avvio procedura di gara - Preso atto della nota prot. 62194 del 03/5/23 con cui lUREGA Sezione Territoriale di Palermo rende noto che il sorteggio dei componenti esperti della Commissione di gara avverrà in data 11/5/23 si comunica che lavvio della procedura di gara avverrà in data 19/5/2023 a partire dalle ore 10:00.
  • Pubblicato il 18/04/2023
    Comunicazione di interesse generale per tutti gli OO.EE. - Riscontro a quesiti Quesito Il Disciplinare di gara prevede nelle MISURE AMBIENTALI sub-criterio B.2 massimo 5 punti assegnati in funzione della percentuale di utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale (elettrici, ibridi, bifuel) rispetto a tutti i veicoli destinati agli spostamenti su strada durante il servizio di manutenzione. Come noto una delle MISURE AMBIENTALI più note, volte alla riduzione globale delle emissioni di CO2, è quella della compensazione delle emissione attraverso appunto il rilascio di attestati di compensazione, a seguito delle attività di verifica condotte ai sensi della norma UNI ISO 14064-3:2021, 14065:2013 E DEL REGOLAMENTO PER LACCREDITAMENTO DEGLI ORGANISMI DI VERIFICA E CONVALIDA DELLE EMISSIONI DI GHG (RG-01-05) rilasciate da Organismi appartenenti al circuito ACCREDIA - Carbon Footprint di organizzazione UNI EN ISO 14064 1:2019. Si chiede, pertanto, vista la medesima finalità dei due modelli sopra esposti di consentire lattribuzione del punteggio sub-criterio B.2 con modalità analoga: ovvero percentuale 50% compensazione delle emissioni su strada per servizio di manutenzione punti 5, percentuale 25% - 50% compensazione delle emissioni su strada servizio di manutenzione punti 2,5. Risposta Ai della valutazione ed attribuzione dei punteggi per ciascun O.E. occorrerà attenersi a quanto indicato negli elementi e criteri di valutazione previsti nel disciplinare come approvati dalla Stazione Appaltante; ciò anche in relazione agli elementi di valutazione di cui al criterio B2 che tratta di misure ambientali premianti per le quali una procedura di compensazione non è stata prevista e/o approvata dalla Stazione Appaltante e quindi lunico criterio di valutazione che verrà adottato sarà quello previsto negli atti di gara.
  • Pubblicato il 18/04/2023
    R: Richiesta di Chiarimenti - Riscontro a quesiti Quesito 1) Talune Relazione richiedono che debbano essere corredate con specifici documenti quali copie contratti, visure camerali, libretti di circolazione che per loro natura possono essere di decine di pagine. Si chiese cortese conferma che i documenti richiesti a corredo delle singole relazioni debbano intendersi allegati ad esse, e non ricomprese nelle 20 pagine di ciascuna relazione Risposta quesito 1) Si precisa e conferma che gli allegati non sono considerati nel limite di 20 pagine richiesto per la singola relazione Si rappresenta altresì che la dimensione di ciascun documento da caricare sulla piattaforma dovrà essere compatibile con i limiti massimi ammissibili pari a 15 Mb per file e 50 MB per busta e comunque per ogni necessità di assistenza lO.E. potrà contattare il servizio di Help Desk attivo negli orari e nelle date indicate allart. 1.1 del disciplinare di gara. Quesito 2) La Relazione A2 richiede di indicare dettagliatamente, per le diverse tipologie di analizzatori descritti nel CSA, le caratteristiche migliorative allegando la corrispondente scheda tecnica di ciascun analizzatore. Si chiede cortese conferma che nelle 20 pagine di Relazione A2 si debbano indicare le caratteristiche migliorative, e che le schede tecniche da allegare non rientrino nel computo delle 20 pagine. Risposta quesito 2) Si precisa e conferma che gli allegati non sono considerati nel limite di 20 pagine richiesto per la singola relazione Si rappresenta altresì che la dimensione di ciascun documento da caricare sulla piattaforma dovrà essere compatibile con i limiti massimi ammissibili pari a 15 MB per file e 50 MB per busta e comunque per ogni necessità di assistenza lO.E. potrà contattare il servizio di Help Desk attivo negli orari e nelle date indicate allart. 1.1 del disciplinare di gara. Quesito 3) Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stabilito il 25 aprile 2023 alle ore 12.00. Si chiede cortese conferma che in analogia al principio di generale applicazione secondo il quale, sia ai sensi dellart. 155, quarto comma, c.p.c., che ai sensi dellart. 2963, terzo comma, c.c., il termine che scade in giorno festivo, è prorogato di diritto al giorno seguente, detto termine possa intendersi prorogato di diritto al giorno 26 aprile alle ore 12.00 Risposta quesito 3) Trattandosi di gara di importo sopra soglia con rilevanza comunitaria la calendarizzazione della scadenza del termine di presentazione delle offerte non può risentire degli effetti di proroga connessi alle festività nazionali anche in considerazione che la trasmissione e la protocollazione avverrà in modalità digitale mediante piattaforma senza determinare alcun pregiudizio per gli OO.EE.

[ Torna all'inizio ]